logo-pgc-2
logo-pgc-per-sito2

Via Romaiano, 14 - 56024 PONTE A EGOLA (Pisa)
Cell. +39 338 1320280 - Tel. +39 0571 497753 - Fax +39 0571 482233
C.F./P. IVA 0019727 050 7 - codice SDI M5UXCR1

Artigianalità e innovazione

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

PROGETTI FINANZIATI

PGC - BIG DATA MANAGEMENT

 

Progetto Co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020 azione 1.1.2  sub A e B

bloccologhiporcreostrettoingranditobianco

P.G.C. S.R.L. opera nel settore conciario del distretto di Santa Croce sull’Arno e si inserisce in questo contesto come azienda addetta alla lavorazione per c/terzi e rappresenta una delle realtà più grandi di questa categoria. Si è sempre distinta per la ricerca e l’attenzione all’innovazione e al miglioramento, e in questa continua ricerca di crescita, punta a migliorare le capacità del management interno nella corretta definizione e interpretazione dei dati economici e produttivi. Il settore in cui opera si basa su processi prevalentemente di natura artigianale, con aziende medio/piccole, che solo negli ultimi anni hanno iniziato ad affrontare la fase produttiva con l’ausilio di macchinari tecnologicamente avanzati. Il mero utilizzo di macchinari 4.0 non è però sufficiente a rendere completamente digitalizzata l’impresa, in quanto la parte di analisi dei dati e l’interpretazione degli stessi ai fini della digitalizzazione dei processi delle informazioni direzionali deve essere ulteriormente sviluppata. Per questo motivo l’azienda ha voluto attivare una consulenza specializzata su Big Data Analitycs al fine di affrontare questa ulteriore fase di sviluppo digitale. Il progetto ha avuto come obiettivo il miglioramento del MES già presente, agendo sulla crescita e valorizzazione delle informazioni raccolte con il sistema gestionale tramite elaborazioni ed analisi differenziate a seconda delle aree aziendali di destinazione, fino alla realizzazione di un sistema informativo direzionale adeguato, così che la direzione può interpretare i dati in possesso e prendere decisioni con consapevolezza dei numeri e dei flussi della propria azienda.

FONDO INVESTIMENTI TOSCANA - AIUTI AGLI INVESTIMENTI

 

Progetto Co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020 azione 3.1.1 sub a3

bloccologhiporcreostrettoingranditobianco

La P.G.C. srl è un’azienda di lavorazione per conto terzi, che opera a supporto del settore conciario e si inserisce come anello di giunzione tra concerie e calzaturifici. In questo processo di filiera viene richiesta un’attività strategica di preparazione che consiste dell’applicare materiale protettivo sul pellame e stamparlo secondo le esigenze del cliente finale, in modo da rispettare sia gli standard grafici ma soprattutto di tracciabilità del prodotto. Il progetto in questione ha previsto la realizzazione di una linea di produzione in continuo dove tutto il processo di lavorazione, dalla fase di applicazione della pellicola protettiva, ai trattamenti necessari al prodotto e alla stampa, è integrato e non più in una modalità artigianale. La fase di stampa è divenuta versatile e rispondente alle esigenze del cliente, la qualità e l’affidabilità del risultato finale è infatti orientata a garantire benefici alle aziende della filiera che si posizionano dopo la nostra fase di lavorazione. Inoltre, l’intervento di PGC ha mirato a rendere questa linea di produzione anche tecnologicamente avanzata con controlli di processo e di qualità gestisti da remoto con apposito software e attraverso lo scambio di informazioni tra gli elementi della linea di produzione stessa.

PGC OPEN SQUARE

 

Progetto finanziato nel quadro del POR FLSR Toscana 2014-2020

ASSE 1 - AZIONE 1.1.2 - Bando A Sostegno alle MPMI per l'acquisizione di servizi per l'innovazione.

bloccologhiporcreostrettoingranditobianco

Il progetto PGC OPEN SQUARE ha reso P.G.C. S.R.L. più digitalizzata tramite l'implementazione di un nuovo strumento gestionale che ha rivoluzionato i processi aziendali dalla produzione, alla logistica, all'amministrazione permettendo di posizionare l'azienda PGC come punto di riferimento tra i terzisti del comparto conciario sia per l'organizzazione che per l'utilizzo di sistemi informativi evoluti, oltre che per l'affidabilità del processo e della qualità delle lavorazioni eseguite.

 

L'introduzione di tecnologie ad hoc per il processo produttivo aziendale, con la possibilità di scambiare informazioni digitali con altre aziende della filiera, ha permesso di rendere l'azienda una "piazza aperta" a nuove opportunità commerciali ed essere più competitiva sui mercati.  

Come creare un sito web con Flazio